EUROLUCE 2025
Artemide è protagonista della Milano Design Week 2025 con una visione della luce che nasce dal dialogo con il mondo del progetto e da una continua ricerca tra innovazione e sostenibilità.
Le novità della Collection 2025 saranno presentate nel Monforte Flagship Store e nello stand progettato da OBR a Euroluce | Salone del Mobile.Milano: due spazi complementari per raccontare un design che unisce saperi tradizionali e soluzioni optoelettroniche avanzate, per ambienti privati e pubblici, interni ed esterni.
Sistemi flessibili ed efficienti si affiancano a proposte decorative che esplorano materiali sostenibili come bambù e velluto, garantendo una luce di qualità orientata al benessere.
La luce Artemide sarà inoltre protagonista del Fuorisalone con installazioni immersive realizzate in collaborazione con Alcova, Amazon, Door, SOM e Solferino 28.
EUROLUCE 2025
2025 Artemide Booth
Artemide Booth
by OBR - Open Building Research
Pad. 04 Booth C15 D10
Milan Fairground, Rho Pero
Ad Euroluce 2025, Artemide presenta le nuove proposte sviluppate in collaborazione con grandi architetti internazionali, espressione di una visione condivisa che unisce ricerca, innovazione e saper fare. La collezione è frutto dei Dialoghi con cui questi protagonisti interpretano i saperi di Artemide, affiancando alle novità anche riedizioni iconiche che testimoniano una progettualità etica e duratura. Una luce sempre più universale, capace di raccontare il Made in Italy e di interpretare quella cultura del progetto che ha reso Milano un punto di riferimento globale per il design.
MONFORTE FLAGSHIP STORE
Monforte Flagship Store
Monforte Flagship Store
Corso Monforte 19, Milan
07_13.04.2025 10:00 - 20:00
Nello storico showroom di Corso Monforte sono presentati i nuovi prodotti nati dalla collaborazione con i più importanti architetti internazionali con cui Artemide collabora condividendo importanti valori come la sostenibilità, centrale nella prospettiva Artemide al futuro.
FUORISALONE
Ph. Michele Nastasi
Tetras - Cortile della Ca’ Granda
Via Festa del Perdono 7, Milano
07_17.04.2025
Nel loggiato est della Ca’ Granda, Artemide e SOM – Skidmore, Owings & Merrill presentano Tetras, un sistema di illuminazione modulare che interpreta la luce come materiale architettonico.
Tredici elementi sospesi, realizzati su misura appositamente per questo progetto, sono inclinati in modo da formare una composizione iconica che dialoga con l’architettura rinascimentale di Filarete, evocando simboli matematici e forme essenziali.
Tetras unisce efficienza, sostenibilità e flessibilità, con un design minimale che garantisce comfort visivo e ridotto impatto ambientale.
Ph. Michele Nastasi
INTERNI Cre-Action - The Amazing Plaza
Via Festa del Perdono 7, Milano
07_17.04.2025
Artemide illumina “The Amazing Plaza”, l’installazione firmata da Amazon in collaborazione con MAD Architects, parte della mostra-evento INTERNI Cre-Action in occasione del Fuorisalone 2025.
All’interno dello storico Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano prende forma un’esperienza immersiva che la luce Artemide rende ancora più evocativa, accompagnando i visitatori in un percorso tra innovazione, emozione e progetto.
Alcova 2024
Alcova
Villa Bagatti Valsecchi
08_13.04.2025 11:00 - 19:00
Nella cornice di Villa Bagatti Valsecchi, Alcova 2025 raccoglie progetti di designer, gallerie, aziende, istituzioni e scuole internazionali per esplorare nuove visioni dell’abitare e del fare.
Artemide illuminerà gli spazi esterni e i percorsi di questa storica location con le luci progettate da grandi architetti come BIG e Alejandro Aravena, capaci di valorizzare scorci e prospettive e di amplificare il fascino e l’atmosfera del luogo.
Foto courtesy Door, Copyright Matteo Bianchessi
Opendoor - Chiostri di San Barnaba
Via S. Barnaba 48, Milano
07_13.04.2025
In occasione della Milano Design Week 2025, door presenta Opendoor, il primo evento dedicato all’outdoor, nei Chiostri di San Barnaba.
Un “Giardino delle meraviglie” firmato da Agostino Iacurci farà da cornice a talk, installazioni e dj set con protagonisti del design e della cultura contemporanea.
Artemide illumina gli spazi esterni con prodotti di BIG e Carolina Gismondi de Bevilacqua, creando scenari suggestivi e sostenibili.
Courtesy image CairoRCS
Città Paradiso - Solferino 28
Via Solferino 26, Milan
07_13.04.2025 11:00 - 22:00
Artemide illumina “Città Paradiso”, l’installazione di MCA – Mario Cucinella Architects per Solferino 28, l’appuntamento di Corriere della Sera, Living e Abitare.
Nel cortile della storica sede del giornale prende forma un paesaggio visionario fatto di sfere fluttuanti, simbolo di una città immaginata tra sogno, natura e tecnologia.
La luce Artemide valorizza questo universo immersivo con soluzioni sostenibili che connettono spazio, pensiero e creatività.