Passa al contenuto principale

NYCxDESIGN

In occasione di ICFF Artemide presenta nello showroom di New York completamente rinnovato le nuove collezioni nate dalla collaborazione con importanti studi di architettura internazionali e dalla ricerca sulle più avanzate tecnologie.

Artemide interpreta diverse prospettive culturali sul progetto della luce in un’apertura sempre più internazionale con i protagonisti del progetto contemporaneo: BIG (Bjarke Ingels Group), Foster+Partners, Herzog & de Meuron, Elemental, Neri&Hu, Gensler, Mario Cucinella, solo per citarne alcuni.

Alphabet of Light di BIG diventa un sistema sempre più trasversale e completo con l’integrazione di Gople System. Stellar Nebula unisce la bellezza del vetro soffiato a mano all’innovazione sostenibile della finitura dicroica PVD. Vine Light è una nuova generazione di task light che con solo due snodi raggiunge la massima libertà di movimento da cui nasce un’ampia famiglia con diverse applicazioni.

Flexia di Mario Cucinella unisce una luce comfortevole all’assorbimento acustico per creare una qualità ambientale a 360°.
Takku di Foster+Partners è una portatile che lascia la libertà di portare la propria luce ovunque.

Artemide presenta poi Funivia e Turn Around, due sistemi progettati da Carlotta de Bevilacqua che si inseriscono con libertà e flessibilità negli spazi accogliendo diverse tipologie di luce.

Siamo molto orgogliosi di comunicarvi che Stellar Nebula disegnata da BIG ha vinto il NYCxDESIGN Award 2022, presentato da Interior Design, nella categoria Best Pendant Lighting.

Stellar Nebula interpreta e valorizza la soffiatura artigianale del vetro con tecniche di finitura innovative.
Valori, ruoli e limiti della produzione industriale e artigianale sono al centro di questa idea progettuale che mira a trovare una soluzione di unicità industriale.
Tre diverse dimensioni di stampi di soffiatura generano pezzi che sono sempre unici. Il vetro creato viene poi trattato con un innovativo processo di finitura dicroica.
Sapere artigianale e innovazione industriale si fondono così nella bellezza del materiale che esalta la magia dell'interazione tra vetro e luce.

prec. succ.